La menopausa
La menopausa è un momento fisiologico della vita della donna che si manifesta in genere tra in 45 e i 55 anni e coincide con il termine della fertilità.
Nel sangue diminuisce la quantità di estrogeni e questa condizione predispone ad alcune malattie serie, nonché ad alcuni disturbi, sia di natura neurovegetativa, come ad esempio: vampate di calore, sudorazioni profuse, palpitazioni e tachicardia, sbalzi della pressione arteriosa, disturbi del sonno, vertigini, secchezza vaginale e prurito genitale, sia di natura psicoaffettiva ovvero irritabilità, umore instabile, affaticamento, ansia, demotivazione, disturbi della concentrazione e della memoria, diminuzione del desiderio sessuale.
Le conseguenze importanti possono essere: l'aumento del rischio cardiovascolare (infarto cardiaco, ictus cerebrale, ipertensione), le patologie osteoarticolari, in particolare l’aumento dell’incidenza dell’osteoporosi.
Inoltre l'aumento del peso corporeo è una condizione sempre fisiologica causata anche dal rallentamento del metabolismo.
Cosa fare
Innanzitutto prevenzione: un regime dietetico controllato aiuta.
Scegliere alimenti integrali, più ricchi di fibre alimentari, vitamine e sali minerali è una buona soluzione.
La terapia ormonale sostitutiva è una strategia utile per la protezione nei confronti di osteoporosi e malattie cardiovascolari.
La menopausa è un momento delicato per la vita di ogni donna e per poterlo affrontare al meglio, è necessaria una buona informazione.
È per questo che la Dott.ssa Flavia Di Francesco, ginecologa donna a Roma, offre consulenze e prestazioni per i periodi della premenopausa, menopausa e postmenopausa.
Propone terapie ormonali sostitutive personalizzate e terapie non ormonali mirate alla risoluzione dei problemi che insorgono in questi periodi.
Per qualsiasi altro dubbio non esitare a contattare lo studio della Dottoressa ostetrica donna di Roma.